Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
RISPARMIA SULLA SPEDIZIONE !
Nessun fornitore
Riferimento: PLU 0250
Marca: Casa Del Formaggio - Parma
Formaggio stagionato Vacche Rosse Il Vacche Rosse 32 mesi e un formaggio stagionato prodotto unicamente con il latte di vacca rossa reggiana, dalle note peculiari e decise, per ottenere quindi un formaggio dal sapore unico. Il produttore ha scelto di rimanere unicamente nel Consorzio delle Vacche Rosse e di uscire dal consorzio del Parmigiano Reggiano, le...
Riferimento: 11737
Vino dal colore giallo paglierino con sfumature verdoline con perlage fino e persistente, profumo intenso gradevole che ricorda la mela ed un lieve sentore di lievito. Al gusto risulta essere di buon corpo in perfetto equilibrio.
Riferimento: PLU 0564
Marca: Casa Del Formaggio - Parma
Formaggio Comté Comté: tra i formaggi più importanti di Francia, Comté selezionato tra i migliori produttori. Confezione sottovuoto 2€ Prezzo: 55,00€/Kg
Marca: Casa Del Formaggio - Parma
Tagliere di formaggio Tagliere di formaggi provenienti da tutto il mondo abbinati a confetture e frutta fresca. I formaggi sono accompagnati da una bandierina che indica l'ordine di degustazione ed il nome del formaggio. Tutti i formaggi sono selezionati da piccoli produttori che lavorano in modo artigianale. I tagliere di formaggio verrà confezionato...
Riferimento: PLU 0001
Marca: S.Ilario - Fam. Montali
Prosciutto crudo di Parma DOP Prosciutto di Parma DOP 30 mesi: S.Ilario è una garanzia, storica azienda a gestione familiare, fondata da Piero Montali cinquanta anni fa’ con l'obiettivo di realizzare la più alta qualità del Prosciutto di Parma. Oggi i figli: Raffaele e Stefano, continuano sulla strada tracciata dal padre garantendo la continuità ad una...
Riferimento: PLU 103
Marca: Casa Del Formaggio - Parma
Anolini parmigiani, nella variante con carne.Seguiamo la stessa ricetta di famiglia dal 1985. Selezioniamo in collaborazione con il nostro macellaio di fiducia tagli di carne nobili di manzo e maiale per cucinare lo stracotto. Appartiamo produzioni di piccoli caseifici di Parmigiano Reggiano 36 mesi di montagna, da cui togliamo come da tradizione crosta e...
Riferimento: PLU 0994
Marca: Casa Del Formaggio - Parma
Tortelli di erbetta. Un classico della tradizione parmigiana, tortelli di pasta al uovo ripieni di ricotta fresca ed erbette. Prodotti in modo completamente artigianale con le materie prime migliori: Parmigiano Reggiano di Montagna (Bardi), uova da allevamento a terra, farine e semole di mulino selezionati e lavorazione manuale di tutto il processo...
Riferimento: PLU 0041
Marca: Azienda Agricola Biologica Fratelli Brugnoli
Parmigiano Reggiano 24 mesi Biologico Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi di montagna, colore giallo intenso, sapore dolce con aromi a tutto tondo. Consigliato da pasto o per la produzione di pasta ripiena a base di ricotta o zucca. Il produttore è l'Azienda Agricola Fratelli Brugnoli di Bardi, dove la produzione avviene in regime Biologico con latte...
Riferimento: PLU 0040
Marca: Società Agricola Dall'Aglio
Parmigiano Reggiano 30 mesi Parmigiano Reggiano 30 mesi di forme prima scelta sperlata provenienti dalle colline di Reggio Emilia. Parmigiano universale, ideale sia a scaglie per gli amanti di sapori decisi che grattugiato per preparazioni di alto livello. Acquistiamo forme e effettuiamo il taglio in modo tradizionale per garantire un prodotto con...
Riferimento: PLU 0564
Marca: Casa Del Formaggio - Parma
Formaggio Comté Comté: tra i formaggi più importanti di Francia, Comté selezionato tra i migliori produttori. Confezione sottovuoto 2€ Prezzo: 55,00€/Kg
Banner
"SINTESI STRAORDINARIA TRA PRATICA AGRICOLA SOSTENIBILE, ESPERIENZA E COMPETENZA PASTAIA"
L'azienda Santoni è un sogno iniziato dalla signora Masia Santoni quasi più di 3 generazioni fa, la piccola azienda nasce sulle pendici del monte San Pietrangeli, nella provincia di Fermo (Marche).
La pasta secca all'uovo da loro prodotta ha origine da una filiera produttiva agricola 100% Machigiana, infatti sia le uova che le farine vengono acquistate in loco tramite partnership durature e amicali con aziende del territorio. Una filiera agricola corta è sinonimo di esaltazione del territorio, di forti legami con i fornitori, di basso impatto ambientale dovuto a brevi trasporti.
La pasta Santoni è un prodotto di qualità, di esperienza e di grande bontà. Esso si basa su tre punti principali tramite i quali possiamo davvero capirlo e imparare a conoscerlo:
IL GRANO
LE UOVA
IL METODO SANTONI
Il grano come già accennato proviene dalle immediate vicinanze dello stabilimento da diversi produttori locali (ad esempio Mancini) i quali vengono selezionati dalla stessa azienda secondo diversi criteri, primo tra tutti è l'impegno verso la qualità ed il territorio. infatti Santoni collabora con agricoltori che mettono in atto le BPA (bune pratiche agricole) al fine di preservare e difendere l'ambiente e la biodiversità; allo stesso tempo ricerca di determinate varietà di grano come Levante, Maestà e Nazareno da loro selezionate sulla base delle caratteristiche desiderate per il prodotto finale.
La semola che si ottiene è molto peculiare e distinguibile sia a livello aromatico che visivo ma soprattutto a livello organolettico, essa infatti è molto ricca di proteine vegetali (molto importanti per la salute) di sali minerali (che conferiscono gusto e aroma unici) e di fibre (le quali anticipano il senso di sazietà e ci portano ad un consumo consono in termini di quantità di pasta)
Le uova adoperate vengono acquistate giornalmente, in modo tale da adoperare sempre materie prime fresche, dall'azienda locale Bracalente con la quale Santoni ha una lunga partnership. Bracalente è stato scelto da Santoni per la cura e l'esperienza della stessa, la quale alleva e nutre.....
Prova a fare nuovamente la ricerca