"Strologo" è l'indovino e lo strolghino si chiama così perché si dice che, guardando alla sua qualità, si potrà indovinare il valore di tutti gli altri salumi.
È il primo salame che si fa seguendo il ciclo stagionale e la sua carne è quella che si ottiene dalla rifilatura del culatello, macinata grossa, con solo poco sale.
È pronto dopo 15 giorni e, dolcissimo, deve avere la consistenza di una salsiccia appassita. Va mangiato al massimo entro 30 giorni, poi rischia di bucarsi, di perdere la morbidezza e la grazia che lo contraddistinguono: non è infatti un cacciatorino, è una salsiccia stagionata.
Va tagliato in fette rotonde, alte 1 cm.
Prezzo: 27€/kg